top of page
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min
Trenino di Casella: una storia lunga 95 anni
Nel cuore della Liguria, tra Genova e l'entroterra, si snoda una ferrovia che sembra uscita da una cartolina d'altri tempi: il Trenino di...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min
Funicolari, Cremagliera e Ascensori a Genova
Mezzi di trasporto a Genova Tantissimi di noi sono abituati a spostarsi a Genova con autobus, metro e treno, ma ci sono altri mezzi di...
Alessandra Penco
Tempo di lettura: 3 min
Acquario di Genova Vivi l'acquario con chi lo vive da 30 anni
Il 15 Ottobre 1992, Genova cambiò per sempre, grazie al progetto di Renzo Piano e Peter Chermayef. Ormai 30 anni fa, la zona...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min
I murales del progetto “On the Wall”: in tour con Passpartù!
Passpartù: itinerari e tour su misura per te! Siete a Genova e avete voglia di qualcosa di particolare da fare in città? Dovete...
Alessandra Penco
Tempo di lettura: 2 min
Il nostro viaggio emozionale con Teaps
Se l’ora del tè ve la immaginate come un rituale dove tutto intorno diventa magico e dove la condivisione é sinonimo di tempo, un momento...
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min
Eventi a Genova nel 2022: torna la Birralonga!
Dopo due anni di stop causa pandemia.. ..ricominciano a fioccare le date ufficiali degli eventi più amati dai genovesi e dai liguri! E...
Alessandra Penco
Tempo di lettura: 1 min
Il Camelieto Storico di Villa Durazzo Pallavicini
La visita al Camelieto storico più importante d’Italia è bene farla quando le piante sono completamente fiorite, cioè tra Febbraio e...
Alessandra Penco
Tempo di lettura: 2 min
Kalatà e la Basilica delle Vigne / la nostra experience a 360°
Casco in testa, ci immergiamo in un viaggio senza tempo attraverso la Basilica di Santa Maria delle Vigne con Kalatà.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 6 min
10 posti top da vedere a Genova
Quest’estate ne abbiamo avuto la prova: Genova è piena di risorse ed sempre di più meta di viaggiatori e turisti, ma spesso le persone si...
Francesca Massano
Tempo di lettura: 2 min
Calette di Lerici
Caletta di ponente – Caletta di Lerici Lerici è un affascinante comune della provincia di La Spezia, sorge al centro di un’insenatura...
Alessandra Penco
Tempo di lettura: 3 min
Antonio De Luca presenta le sue opere nella nuova Casa-Galleria Il Vicolo di Genova
La Casa - Galleria Il Vicolo riapre le porte della storica sede di Piazza Pollaiuoli 8 a Genova con una nuova veste e una nuova esposizione
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 2 min
Mostra delle Illusioni: alla scoperta della mostra che sfida la percezione
Un viaggio alla scoperta di questo affascinante mondo, un percorso con più di 100 illusioni che vi farà dubitare delle vostre percezioni.
Carolina Roncallo
Tempo di lettura: 2 min
Mostra Tutankhamon al Porto Antico di Genova: la mostra che ci fa viaggiare nell'antico Egitto.
Presso Porta Siberia è possibile visitare la mostra di Tutankhamon, dedicata alla scoperta della tomba del più famoso sovrano d'Egitto.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min
Giardini di Villa della Pergola, Alassio: uno dei parchi più belli d'Italia
Nel Ponente Ligure, poco lontano da Albenga e a due passi dal mare di Alassio, i Giardini di Villa della Pergola sorgono nel loro splendore
Valeria Dagata
Tempo di lettura: 2 min
Capolungo e i suoi alberghi nella Belle Epoque
L'Hotel Schickert,s a Capolungo fu uno dei molti alberghi che furono costruito in questa parte di riviera ligure nel XIX secolo.
Valentina Vulcano
Tempo di lettura: 2 min
Palazzo Doria - Spinola di Genova
Un'esperienza indimenticabile, unendo il mio presente all'antica grandezza di Genova, nel cuore di un patrimonio culturale senza tempo.
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 4 min
Lettera d’amore alla tradizione ligure: i raieu co-o tuccu
Per la nostra rubrica dedicata alla tradizione culinaria genovese e ligure, oggi parliamo di un classico intramontabile, i raieu co-o tuccu.
Alessandra Penco
Tempo di lettura: 3 min
Gelaterie: le nostre preferite per sconfiggere l'afa cittadina
Da Genova alla Spezia, ecco un elenco delle migliori gelaterie liguri, dove tradizione e innovazione si incontrano in una sinfonia di sapori
Ambra Rovida
Tempo di lettura: 3 min
Lettera d’amore alla tradizione ligure: il minestrone alla genovese
La tradizione culinaria genovese è uno dei grandi amori dello staff de La Mia Genova: vi portiamo a scoprire le origini dei nostri piatti pr
Leggi tutti gli articoli
bottom of page