top of page

La guida de LamiaGenova ai regali artigianali per questo Natale

Immagine del redattore: Alessandra PencoAlessandra Penco

Per noi Natale è magia, profumo di pandolce, luci che si riflettono sul mare e giornate trascorse a cercare il regalo perfetto. Perché, diciamocelo fare i regali è bello quanto riceverli - se non di più!-

Quest’anno vogliamo portarvi per mano alla scoperta di regali speciali, fatti da chi lavora con passione e talento proprio qui a Genova. Oggetti che raccontano storie, perfetti per strappare un sorriso e conquistare anche gli amici e i parenti più esigenti. Pronti a scoprire dove trovare questi tesori? E da parte nostra, tanti auguri di cuore per un Natale ricco di bellezza e momenti indimenticabili!


Scelti da @propsandcakes


Marf Organic Pattern


Margherita è un’illustratrice e pattern designer che crea disegni ispirati alla natura e alla semplicità. La sua collezione di cartoline illustrate è l'ideale per chi cerca un regalo elegante e originale. Ogni pattern è un inno alla bellezza del fatto a mano con forme semplici e imperfette.




Love Creation

Via De Gasperi 136 R, Campomorone Genova


Nel suo laboratorio di Campomorone Lorenza trasforma ogni oggetto in una creazione personalizzata. Dalle collane agli anelli, fino a bicchieri e piatti ogni pezzo può essere reso unico e speciale. Se volete regalare qualcosa che parli di chi lo riceve, le creazioni di Lorenza sono la scelta giusta. Il suo laboratorio è un angolo pieno di amore, dove ogni dettaglio è pensato con cura.



L'attimo pungente


Francesca è la creatrice di cactus in tessuto, un’idea originale per decorare la casa con un tocco di ironia e stile. Ogni cactus è realizzato a mano, in modo da rendere ogni pezzo diverso dall'altro. Se cercate un regalo che sorprenda e aggiunga un po' di freschezza, le sue creazioni sono perfette.



Cem Creazioni

Clara e Matilde hanno iniziato la loro avventura circa tre anni fa, guidate dall’idea di dare nuova vita a vecchi vasi di coccio. Quando non ne trovano di recuperati, scelgono quelli nuovi, esplorando forme e dimensioni diverse. Ogni vaso viene trasformato in un’opera unica: dopo una base preparatoria, dipingono a mano immagini floreali e altri motivi utilizzando colori acrilici, ispirandosi alla stagionalità per scegliere le tonalità. A completare il tutto, una vernice protettiva che assicura la durata dei colori. I loro vasi sono un perfetto connubio di tradizione e creatività, ideali per chi desidera aggiungere un tocco artistico alla propria casa o fare un regalo speciale.




Gingilli di Pimpismilli

Instagram


Camilla è la creatrice dei Gingilli, gioielli che uniscono unicità e praticità. Fin da quando era bambina si è divertita a realizzare collanine, spesso suscitando preoccupazione nei suoi parenti per l'eventuale rischio di spargere perline ovunque!

Ogni sua creazione è pensata per piacere innanzitutto a lei, con un occhio sempre alla qualità dei materiali. Camilla ama realizzare monili che durano nel tempo, mantenendo sempre un equilibrio tra bellezza e funzionalità.



Buonvento Pottery


Bianca Viola Biamonti è un’artista poliedrica che ha trasformato la passione per la ceramica in un progetto di valorizzazione culturale e ambientale. Con un percorso formativo che l’ha portata da Genova a Parigi, passando per Melbourne e Venezia, unisce tecniche tradizionali e sperimentazione artistica. La sua ceramica racconta storie di rispetto per l’ambiente e amore per il territorio, rendendo ogni pezzo un invito a scoprire la bellezza nella semplicità.



Blom Fleur

Instagram

Dietro BLÓM ci sono due amiche architette che hanno trasformato la loro passione per la natura in un progetto di gioielleria artigianale. I loro gioielli, semplici e leggeri, celebrano i fiori, donando loro una nuova vita e mantenendo un legame profondo con il mondo naturale. Perfetti da indossare ogni giorno, i gioielli BLÓM raccontano una storia di eleganza discreta e amore per la bellezza.


Scelti da @ali_dezzani


Birra Plurale

Nel cuore dell’entroterra ligure, a Montoggio, il Birrificio Plurale porta avanti una filosofia chiara: ascoltare le persone e creare birre che raccontino il gusto italiano. Con il motto "Be singular. Think Plural", ogni sorso rappresenta la ricerca della qualità..

Le loro birre, prodotte artigianalmente con i migliori malti e luppoli non subiscono processi di filtrazione o pastorizzazione, preservando aromi intensi e sapori ricchi. La gamma offre 8 varianti, ideali per ogni stagione, dalla corposa winter ale alla fresca summer ale, perfette per soddisfare anche i palati più esigenti.


Pum Para Arriba

Melina Stazzoni, artigiana italo-argentina, ha portato la sua passione per la carta e la creatività a Sessarego, Bogliasco (GE), dove gestisce un laboratorio di legatoria artigianale. Ogni creazione nasce dal lavoro delle sue mani e dal cuore, unendo cura, tradizione e creatività. Dai quaderni agli articoli di legatoria, le sue opere sono piccoli tesori artigianali, perfetti per chi ama oggetti unici e fatti a mano.


Davide Andracco


Davide Andracco, nato a Imperia nel 1983, è un architetto con un profilo internazionale che coniuga creatività e funzionalità nei suoi progetti. Con esperienze significative in Italia e in Sudamerica, la sua carriera è segnata da un approccio multidisciplinare che integra architettura e arte. Nel suggestivo quartiere del Parasio a Imperia, Davide ha ristrutturato il suo laboratorio, Archetto 21, uno spazio che rispecchia la sua visione e ospita la sua attività di illustratore. Le sue illustrazioni, minimaliste e architettoniche, si distinguono per lo stile monocromatico, capace di esaltare il rigore delle forme e l’essenzialità del tratto, riflettendo il suo spirito progettuale e artistico.




Cham Cheramiche


Nato dalla passione di Alessandra Mozzi e Henrik Claesson che hanno dato vita a un piccolo laboratorio artigianale nel levante ligure, a ridosso del suggestivo Parco di Portofino. Ogni pezzo è realizzato a mano, al tornio con una cura che riflette la ricerca di autenticità. Utilizzano i migliori gres e sperimentano smaltature, spesso arricchite da elementi naturali come argille selvatiche, conchiglie e cenere che conferiscono ai loro oggetti texture e tonalità irripetibili. CHAM Ceramica non lavora in serie: anche nei set, ogni oggetto è unico, frutto di un processo creativo organico ed elegante, libero da vincoli temporali. Tutti i prodotti sono realizzati in gres con smalti professionali, resistenti e adatti all’uso quotidiano, lavabili anche in lavastoviglie, perfetti per chi cerca bellezza e praticità.




Scelto da @amber.diares


Porco Sarvego


Opificio agricolo che nasce a Rossiglione, dove ogni ingrediente per i loro alcolici è coltivato nella propria azienda agricola o proviene da realtà locali che condividono lo stesso amore per il territorio. Ogni prodotto racconta la tradizione, valorizzando la natura e rispettando il suo ciclo. Dai liquori alle bevande storiche e al sidro, Porco Sarvego offre esperienze uniche, dal momento dell'aperitivo fino al tempo libero. Ogni sorso è un'emozione alcolica che celebra la bellezza del nostro territorio.



Leather Dream Factory

Herbert Fanucci trasforma la pelle in creazioni eleganti e senza tempo. Ogni accessorio è realizzato a mano in Italia, con attenzione ai dettagli e materiali di alta qualità. Il suo lavoro riflette passione e artigianalità, rendendo ogni pezzo speciale e ricco di storia.



Creatida | Pochette Boutique

Silvia e Martina, amiche con una passione comune per il design hanno dato vita a Creatida, una boutique artigianale dedicata alle pochette. Ogni creazione è fatta a mano, personalizzabile e pensata per raccontare una storia di stile e qualità. Perfette come idee regalo, le loro pochette uniscono artigianalità e glamour, rendendo speciale ogni occasione.



Limonate.Lab


Valentina Claudio è una truccatrice e costumista del mondo del cinema, con una specializzazione in effetti speciali: mostri, tute ingrassanti, armature e cosplay. La sua creatività e passione per la costruzione l’hanno portata a fondare Limonate Lab, un progetto che unisce il suo amore per il fare manuale, per Genova e per le cose divertenti. Nel suo laboratorio, Valentina realizza elementi d’arredo interamente in legno, occupandosi di ogni fase del processo: progettazione, taglio, colorazione e assemblaggio. La sua linea comprende targhe di legno di varie dimensioni, portachiavi, calamite, oltre a tazze, borse e teli mare, con un’estetica fresca e allegra che rende ogni pezzo unico e speciale.










bottom of page