top of page

A NATALE PUOI...

La sentite anche voi quest'aria frizzantina e quel richiamo al Natale tipico di questo periodo??


Eh già... ci stiamo avvicinando a grandi passi al 25 Dicembre... e in città fervono i preparativi per addobbi, lucine e mercatini natalizi... Ne spuntano tanti nelle piazze genovesi, ma oggi vi voglio raccontare una storia antica e bellissima, una tradizione ormai più che trentennale della nostra splendida Genova: il Mercatino di San Nicola.


Per molti genovesi il Mercatino di San Nicola rappresenta il Natale, ed è così per lo spirito con cui questo Mercatino è organizzato: la vera essenza del Natale, ovvero la solidarietà verso chi è meno fortunato!!


Ebbene si, perché forse non tutti sanno che lo scopo del Mercatino di San Nicola è la beneficenza! Questo villaggio, che sorge ogni Dicembre nel cuore del centro genovese, infatti, da spazio a più di 120 associazioni che, con la loro presenza in piazza, si autofinanziano. Inoltre ogni anno l'Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola, la Onlus che organizza l'evento, sceglie alcuni progetti da sostenere con i ricavati della manifestazione.


Quest'anno il primo progetto riguarda l'aiuto a donne vittime di violenza con il Centro Antiviolenza Pandora, e come blog gestito da sole donne non possiamo che esserne molto felici!


Gli altri 2 progetti, invece, riguardano i bambini meno fortunati: il Centro Stroke dell'Ospedale Pediatrico Gaslini, specializzato nella riabilitazione di bimbi colpiti da ictus e infine un sostegno alla Band degli Orsi, associazione che si occupa di assistenza alle famiglie di bimbi ricoverati al Gaslini.


Oltre alle associazioni, fra i banchetti troverete artigiani che vi mostreranno l'arte antica di mestieri ormai quasi spariti, come l'impagliatore, i presepai che con le loro statuine e i loro presepi ci accompagneranno fino al giorno di Natale! E l'attrazione che da sempre incanta i più piccini... gli animali della fattoria!!


Volontari ed artigiani saranno all'opera dal 2 al 23 Dicembre in Piazza Piccapietra per riuscire a realizzare questi progetti! L'8 Dicembre ci sarà l'inaugurazione ufficiale con il Corteo Storico per le strade di Genova: 140 figuranti in abiti medievali sfileranno da Piazza Matteotti (ritrovo alle h.10) per le vie del centro fino ad arrivare in Piazza Piccapietra per il taglio del nastro di inizio Mercatino! E poi nel corso di tutto il periodo si susseguiranno sagre gastronomiche da non perdere, laboratori per bambini e spettacoli sul palco del Mercatino!



Perciò i Volontari del Mercatino di San Nicola vi aspettano numerosi per contribuire a muovere questa meravigliosa macchina della solidarietà al motto di "Aiutateci ad Aiutare!!"


37 visualizzazioni0 commenti
bottom of page