top of page

Il castello di Torriglia, gioiello verde dell’entroterra

Aggiornamento: 21 ott 2022

Visitare posti sconosciuti, conoscere la loro storia vuol dire riviverla, raccontarla vuol dire continuare a farli vivere. …e oggi voglio raccontarvi la storia del Castello dei Fieschi a Torriglia

Il castello di Torriglia si trova in località Colomba, nella parte alta di Torriglia, ed era un edificio difensivo e una dimora nobiliare. Qui si amministrava la giustizia dell’intero feudo, si provvedeva agli interrogatori, alla tortura ed all’esecuzione delle pene corporali previste dallo Statuto. Era anche provvisto di carceri collocate nella torre. C’erano poi molte stanze, cucine, magazzini e una Cappella dedicata a N.S. Signora della Neve. Purtroppo venne distrutto intorno alla metà del 1800 dalle truppe francesi. Solo nel 1896 i suoi ruderi furono dichiarati monumento nazionale dal Regio Ufficio di Storia e Arte. Recentemente è stato oggetto di alcuni lavori di restauro per la messa in sicurezza e per la rivalutazione a testimonianza storico-culturale.

La storia del Castello

Il Castello è stato eretto intorno all’anno 1000, e nel 1180 lo comprarono i Malaspina che lo tennero fino al 1250, fino a quando passo alla famiglia dei Fieschi. Alla fine del 1500 la proprietà passó alla famiglia Doria, che creò prima un marchesato e poi un principato indipendente che lo mantennero fino al 1799, quando fu assalito e distrutto dagli abitanti di Torriglia. Abbandonato dopo la soppressione dei feudi imperiali, il castello cadde in rovina e diventó presto un rudere. Il maniero fu tuttavia protagonista nella seconda guerra mondiale in quanto fu utilizzato come rifugio e punto di osservazione dalla bande partigiane nella lotta alla Resistenza.

Come arrivare al Castello

Se volete andare al Castello in macchina, ci vorrà circa un’ora. Dopo Bargagli, prendete l’uscita SS45 fino all’uscita verso Torriglia, poi seguite le indicazioni l’SP62. Lasciate la macchina in paese e salite a piedi in una stradina dalla parte opposta della banca Carige. Ci vorranno all’incirca 5 minuti.

Segnaliamo che al momento il Castello non è visitabile ed è chiuso al pubblico.

#malaspina #castellodeifieschi #Liguria #lamiagenova #torriglia #doria

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page