top of page

Palazzo Angelo Giovanni Spinola

Via Garibaldi, 5

Questo palazzo fu costruito alla fine del 1500 grazie ad Angelo Giovanni Spinola, ambasciatore della Repubblica di Genova in Spagna e banchiere dell’Imperatore Carlo V d’Asburgo, ma fu completato dopo molti anni dopo grazie al figlio Giulio. Quest’ultimo fece dei miglioramenti, che permisero l’ampliamento del cortile e del giardino. Il progetto fu realizzato da Giovanni Ponzello, architetto imperiese.

Gli spazi interni della dimora sono visitabili su appuntamento. Sono presenti degli affreschi raffiguranti le gesta di Alessandro Magno (salone del piano nobile), e scene di battaglia a cui parteciparono gli stessi membri della famiglia (tra le quali spiccano lo Schieramento navale per la battaglia di Lepanto e la Presa delle isole Terceras) ed episodi di storia romana (Trionfo di Ottaviano e Storie di Cleopatra).

Il palazzo fu inserito nel sistema dei Rolli già nel 1576, ed è rimasto in mano agli Spinola fino al 1919, passando poi al Crédit Commercial de France e alla Banca d’America, mentre dal 1930 e fino a pochi anni fa l’edificio ha ospitato il Circolo Tunnel. Palazzo Angelo Giovanni Spinola, che fa parte dei 42 Rolli Genovesi è Patrimonio dell’Umanità Unesco.

#viagaribaldi #palazzoangelogiovannispinola #lamiagenova #genova #rolli

3 visualizzazioni0 commenti
bottom of page