top of page

Palazzo Carrega Cataldi

Aggiornamento: 19 ott

Via Garibaldi 4

ll palazzo Carrega Cataldi, chiamato anche Palazzo Tobia Pallavicino è stato inserito il 13 luglio del 2006 nella lista dei Palazzi dei Rolli, ed oggi è sede della Camera di Commercio di Genova.

Il Palazzo fu costruito alla fine del 1500 da Giovan Battista Castello, con due piani più due mezzanini. Tobia Pallavicino, era un commerciante di allume e fu tra i primi ad acquistare una vasta area con giardino in Via Garibaldi. Il giardino purtroppo oggi è scomparso. Palazzo Carrega Cataldi non subì modifiche finchè non passò in mano ai Carrega, che lo alzarono di un piano e lo ampliarono.

Sono due le stanze più interessanti del Palazzo, la stanza dorata e la cappella, uniche nel loro genere. Le opere sono di Lorenzo de Ferrari e sono state fatte poco prima della sua morte. La galleria dorata, di gusto Rococò, fonde insieme stucchi dorati con specchi e affreschi, ispirati ad Enea.

La Cappella con la statua della Vergine con bambino, fu scolpita da Pierre Puget. La statua presente nel palazzo è una copia, mentre l’originale è conservata al Museo di San’Agostino.

#palazzotobiapallavicino #Liguria #genovamorethanthis #museidistradanuova #lamiagenova #palazzocarregacataldi #genova #rolli #museidigenova

4 visualizzazioni0 commenti
bottom of page