top of page

Il roseto Luigi Viacava nel parco di Nervi

Aggiornamento: 21 ott 2022

Già all’inizio del 1900 Freud consigliava ai suoi pazienti Nervi, in quanto era una località di cura, vacanza, ozio e divertimento.

All’interno del parco di Nervi, nel levante ligure, é visitabile gratuitamente il Roseto. La storia del Roseto é ricca di mistero quanto la sua nascita. Infatti, si presuppone, che la villa sia stata costruita intorno al 1500, ma non con certezza. Nel 1981 venne impiantato il Roseto, per volere di Luigi Viacavia, all’ora direttore del servizio giardini e foreste del Comune di Genova.

Il momento migliore per visitare il Roseto é sicuramente la primavera. Restaurato nel 2012 e suddiviso in aree che raggruppano rose antiche, rose moderne e rose da concorso, vanta la presenza di oltre 200 varietà di piante dai colori e dai profumi straordinari.

Oggi il parco é tagliato in due dalla ferrovia e accanto alla Villa si trova una cappella, oggi chiusa, della seconda metà del settecento.

#genova #ilroseto #Nervi #parchidiNervi

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page